di Marta Badavelli e Amin El Ouali

Si è da poco concluso un mese importante per i musulmani: il Ramadan, ma purtroppo non tutti lo conoscono, quindi abbiamo deciso di aiutarvi noi.  Il Ramadan è un mese sacro per i musulmani in cui si purificano tutti i peccati e durante il quale i credenti riflettono sulla spiritualità, pregando e digiunando dall’alba al tramonto. Durante questo mese infatti non si può mangiare, bere e avere rapporti durante le ore di luce ed è obbligatorio per tutte le persone adulte praticanti la religione, con eccezioni per malati, persone in viaggio e donne durante le mestruazioni, la gravidanza o l’allattamento.

Come già anticipato però, durante questo mese è importantissima anche la spiritualità, infatti il Ramadan è caratterizzato da preghiere, lettura del libro sacro e meditazione, oltre che alle Tarawih, le preghiere serali. Ma c’è qualcosa che in pochi sanno: una delle notti di questo mese, infatti, si crede sia particolarmente sacra, tanto che è chiamata “Notte del Destino” (Laylat al-Qadr). I musulmani durante questa notte ricordano la rivelazione del Corano, il loro libro sacro: la serata è quindi un momento di supplica e di intensa preghiera.Questo mese sacro finisce con una festa chiamata Eid al-Fitr, che segna la fine del digiuno, riunendo le famiglie a festeggiare scambiandosi doni e mangiando tutti insieme. 

La cosa migliore di questo mese secondo noi sono i benefici sociali che offre, perché sprona le persone ad essere generose, a sostenere i bisognosi e a fare opere di carità, perché non c’è cosa più bella della gentilezza e dell’aiuto reciproco!