di Beatrice Sperandio Il 27 febbraio la classe 3B dell’istituto Vittorio Alfieri si è recata in gita a Milano. Il principale motivo di questa uscita era la visita a Casa Manzoni, la dimora del famosissimo scrittore Alessandro Manzoni, adibita a museo e aperta al pubblico.
Il percorso museale proponeva una visita di Casa Manzoni, divisa in nove sezioni, che ripercorrono attraverso gli arredi e le opere d’arte esposte nelle sale, i diversi itinerari della vita dello scrittore. Le sezioni principali sono: la famiglia, i ritratti, i promessi sposi, i libri illustrati, la camera da letto, Manzoni e la sua passione per il giardinaggio, i luoghi, gli amici e lo studio. La giornata è iniziata con un bel viaggio in treno diretto a Milano, appena arrivati abbiamo osservato velocemente la stazione centrale e successivamente abbiamo percorso 4,2 chilometri per arrivare in duomo. Durante il percorso ci siamo fermati nel lazzaretto, il luogo destinato al ricovero degli ammalati durante l’epidemia di peste del 1630: il luogo è presentato per la prima volta nel capitolo XI, quando Renzo giunge a Milano dopo aver lasciato il paese in seguito al fallito tentativo di rapimento di Lucia, indirizzato da padre Cristoforo al convento dei cappuccini di Porta Orientale.Arrivati in piazza duomo ci siamo diretti nella Galleria Vittorio Emanuele, dove abbiamo mangiato la pizza da Sorbillo! Ci siamo recati a Casa Manzoni e successivamente abbiamo fatto una passeggiata nelle vie principali.
Tornati in stazione, abbiamo ripreso il treno per rientrare a Spinetta! E’ stata una gita, oltre che divertente, ricca di storia e arte ma soprattutto abbiamo scoperto moltissime cose in più di Alessandro Manzoni.