di Beatrice Sperandio, Marta Badavelli e Giacomo Barocelli 
Anche quest’anno la nostra scuola ha deciso di aderire al progetto “Key”, un’iniziativa grazie alla quale, con corsi pomeridiani (per un totale di venti ore), è possibile imparare l’inglese in compagnia di un madrelingua, ottenendo anche una certificazione linguistica, documento ufficiale rilasciato da istituti riconosciuti a livello internazionale in seguito al superamento di un esame, che indica il nostro livello di inglese. L’esame ha diverse prove sia orali che scritte e la valutazione finale può essere espressa in diversi punteggi, a seconda del tipo di certificazione.

La novità, però, è che metà del percorso è accessibile a tutti! Dieci ore, infatti, sono a disposizione di tutti i ragazzi delle classi terze, che hanno avuto la possibilità di conoscere un simpatico insegnante, Mr. Harry. Durante le sue lezioni gli alunni hanno studiato, parlando dei loro interessi, traducendo e facendo uno sforzo maggiore rispetto a quello a cui sono abituati, interfacciandosi con un insegnante che parlava solo inglese e rispondendo senza mai usare l’italiano. Il signor Harry (anzi, Mr. Harry) si tratteneva per due ore a settimana in ogni classe terza, rispettando l’orario scolastico. Un’esperienza che ci ha sicuramente arricchiti, incuriositi e – almeno all’inizio – un po’ spaventati, ma che ci ha permesso di imparare ancora meglio la lingua inglese!