di Marta Badavelli e Alberto Godino

Continuiamo a conoscere i nostri professori e le loro passioni. Oggi vi portiamo dalla professoressa Monica Lenti, insegnante di musica e musicista.

Com’è iniziata la sua passione per la musica?

La mia passione per il pianoforte è iniziata quando ero piccola: un giorno mio papà mi ha comprato uno di quegli organetti che si usavano una volta. Io ho cominciato a suonarlo per passatempo con delle canzoncine e da lì è iniziata la mia passione.

Qual è stata la sua più grande soddisfazione in questo ambito?

 Di enormi soddisfazioni in questo ambito ne ho avute due: la prima è stata quando a ventidue anni mi sono diplomata con il pianoforte, la seconda quando mi sono laureata in musica. 

Cosa la spinge a suonare?

Mi spinge a suonare la voglia di fare e la passione per lo strumento e per la musica in generale.

Che emozioni prova quando suona?

Di solito provo emozioni che cambiano a seconda del pezzo musicale che suono. Ad esempio, se suono pezzi in cui mi sento particolarmente coinvolta e che mi piacciono proverò un’emozione piacevole, se invece suono pezzi difficili da eseguire uso questa occasione per mettere alla prova la mia bravura e me stessa. 

Quali strumenti suona?

Il mio strumento principale è il pianoforte, con cui mi sono anche diplomata, poi suono un pochino anche il flauto dritto e la chitarra.

Ha mai avuto momenti in cui non si sentiva di suonare o era demotivata?

Sì moltissimi, soprattutto quando sono piena di altri impegni faccio fatica a trovare del tempo per suonare.

Cosa le piace della musica?

Io ascolto tutti i generi musicali, anche se adesso faccio un po’ fatica con le ultime tendenze musicali, come il rap o la trap.